Tecnolgia

LA STRATEGIA DI SNAUWAERT PER L'INNOVAZIONE: PROGETTARE LA PERFORMANCE
La racchetta migliore è quella che si adatta al meglio a chi la utilizza. Lo stesso giocatore evolve e così evolveranno le caratteristiche ideali della sua racchetta. Per questo motivo progettiamo racchette con caratteristiche specifiche per ogni esigenza.
INTERPRETARE LA PERCEZIONE PER OTTENERE RISULTATI OGGETTIVI
La percezione di potenza e controllo è in parte soggettiva, ma la velocità, lo spin e la traiettoria della pallina dopo un colpo sono oggettivi e variano in base al punto di impatto e dipendono dalle specifiche meccaniche, inerziali e geometriche della racchetta. Saper interpretare le sensazioni del giocatore e capire ciò di cui ha bisogno, anche se non sempre lo sa, è fondamentale per definire gli obiettivi di un progetto.




Progettazione per prestazioni ottimali
Interpretando la correlazione tra la percezione del giocatore e i fattori oggettivi, progettiamo racchette che si avvicinano il più possibile all'ideale per ciascun giocatore. Il nostro obiettivo è massimizzare sia le prestazioni intrinseche dello strumento che il potenziale del giocatore.
Ingegneria oltre la riduzione delle vibrazioni
La scienza dimostra che giocare con muscoli decontratti è essenziale per sbloccare il proprio potenziale, godersi il gioco e ottenere un vantaggio competitivo. Il nostro approccio supera le soluzioni convenzionali di riduzione delle vibrazioni; progettiamo strumenti che producono naturalmente vibrazioni minime, deformandosi in modo prevedibile e innocuo durante gli impatti con la pallina.


Soddisfare esigenze diverse
In ogni progetto di design, ci impegniamo a creare racchette che rispondano alle esigenze di giocatori di tutte le età e stili di gioco, che essi incarnino l'etica tradizionale, contemporanea o futura del tennis.

STILI DI GIOCO E OFFERTA SNAUWAERT
Snauwaert riconosce tre stili di gioco distinti, ognuno corrispondente a un concetto specifico di racchetta: CLASSIC, ALLROUND e POWERFUL.
tennis
STILE CLASSICO
Per lo stile classico, che enfatizza sensibilità e controllo, offriamo la linea HI-TEN, disponibile nei telai da 98 in2 e 100 in2.
STILE POTENTE
Lo stile potente, preferito dai giocatori che cercano una velocità estrema della palla e una rotazione, soprattutto dal fondo campo, è supportato dalla nostra linea VITAS.
STILE ALLROUND
Per lo stile ALLROUND, che fa da ponte tra CLASSICO e POTENTE, i giocatori richiedono una racchetta versatile adattabile a tutte le condizioni di gioco. Alcuni potrebbero scegliere HI-TEN 100, mentre altri potrebbero preferire VITAS 100.
tennis
Eccellenza tecnica
Ogni racchetta è dotata di specifiche tecniche e caratteristiche distinte. Per garantire prestazioni ottimali, abbiamo focalizzato la nostra attenzione su tre attributi fondamentali delle racchette: la forma del telaio, la geometria della sezione e lo schema delle corde. Mentre alcuni dettagli di design sono condivisi tra le varie famiglie di racchette, altri sono unici per VITAS o HI-TEN, e alcuni sono specifici di telai individuali.

MAGGIORE SPAZIATURA DELLE CORDE ORIZZONTALI
nella parte superiore del telaio per migliorare la velocità di palla e lo spin sul servizio e nei colpi da fondo campo effettuati in condizioni di allungo e non in equilibrio
TELAI PIÙ LARGHI AD ORE 3/9
per aumentare l'area di impatto efficace e la stabilità.
SWEETSPOT ALLARGATO
ed esteso alla parte superiore della racchetta